In questo sito troverai moltissime informazioni utili e pratiche per andare in Giordania
Se stai cercando una guida che ti accompagni lungo il percorso di visita a Petra (Giordania) , sei nel posto giusto. Mi presento, sono Ali, una guida autorizzata al sito archeologico di Petra, ho studiato archeologia all'Università di Bologna, ho vissuto molti anni in Italia, ho partecipato a parecchi scavi con gruppi internazionali in Petra. Se vuoi maggiori informazioni guarda nel riquadro CHI SONO.
Potrai metterti in contatto con me tramite WHATSAPP o Mail , sia per chiedermi informazioni che per prenotare una visita guidata a Petra, non farti problemi scrivimi anche su WHATSAPP in italiano, se non ti rispondo subito pazienta che finisca il tour con i clienti.
In questo sito troverai molte informazioni importati per il tuo viaggio a Petra, una pagina con altre informazioni pratiche per AUTO ORGANIZZARTI un tour di 4 giorni in Giordania, ed una pagina con dei TOUR ORGANIZZATI per visitare la Giordania, con un'agenzia con cui collaboro ed è una delle più rinomate in Giordania.
Il periodo migliore per visitare la Giordania e Petra è:
Durante il periodo invernale le temperature possono essere basse, delle volte a Petra può nevicare, anche nel deserto del Wadi Rum delle volte può nevicare, è comunque possibile visitare il sito archeologico tutto l'anno, se la giornata è di sole si passa una stupenda giornata.
In piena estate è molto caldo, tieni conto che l'escursione per visitare Petra dura qualche ora, più avanti troverai tutti i dettagli, se non hai problemi a camminare sotto il sole allora puoi visitare il sito anche in estate. C'è una buona notizia, il "canyon" che porta al centro della città è molto stretto e spesso si trova della buona ombra.
Petra è un sito molto grande, è possibile passare intere giornate al suo interno, ma per la maggior parte dei visitatori consiglio i due classici percorsi, che comunque consento di vedere le principali bellezze di Petra:
2 ore - si parte dal Visitor Centre, si prosegue lungo il famoso "canyon" che porta al centro della città - sono circa 2 km in andata
3 ore - si parte dal Visitor Centre, si prosegue lungo il famoso "canyon" che porta al centro della
città e si prosegue ulteriormente verso il monastero - circa 4 km in andata
sono possibili anche dei percorsi personalizzati in base alla voglia di vedere e di camminare, chiedimi pure.
Tieni presente che lungo il percorso ci si ferma spesso e volentieri per delle spiegazioni sulla storia, cultura, religione ed architettura del popolo dei nabatei.
Quanto costa visitare Petra con una guida:
il costo del biglietto per entrare a PETRA è incluso nel JORDANPASS, che include il VISTO turistico per entrare nel paese e l'accesso alla maggior parte dei siti / monumenti della Giordania, qui trovate l'elenco completo e maggiori informazioni. Se non hai il Jordanpass dovrai acquistare il biglietto al visitor centre ma normalmente non ti conviene se stai visitando la Giordania.
il costo della guida dipende dal percorso desiderato, scrivimi in WHATSAPP (qui sotto c'è il bottone), ti indicherò il prezzo, pagherai direttamente in loco quando ci
incontreremo per la visita. Ti conviene prenotare dall'Italia se ti interessa una guida che parli in italiano, attualmente siamo solo in due.
Moneta: l'EURO in Giordania è accettato ma non ovunque il cambio è sfavorevole, meglio usare DOLLARI, meglio ancora usare la moneta locale JOD (dinaro giordano), ci sono molti cambiavalute lungo la strada, spesso più convenienti delle banche per cambiare.
Il consiglio è comunque di partire dall'Italia con DOLLARI.
oppure se preferisci mi puoi mandare una mail
Sono sempre più gli italiani che visitano Petra per via dei molti voli spesso economici, il Visitor Centre però dispone attualmente di solo n°2 guide che parlano in italiano, l'alternativa è in inglese. Petra merita una vista spiegata bene.
Ciao a tutti, mi chiamo Ali, ho studiato archeologia all'università di Bologna, da alcuni anni sono guida turistica autorizzata per il sito di PETRA.
Parlo anche l'italiano, quindi se desideri una spiegazione nella tua lingua sarò ben lieto di accompagnarti. Ho partecipato a diversi scavi in Petra con gruppi internazionali.
La visita in notturna a Petra può essere considerata una delle esperienze più emozionanti. L'orario notturno è dalle 20.30 alle 22:30, nei giorni Martedì, Giovedì e Sabato, per entrare non potrai usare il JordanPass ma dovrai fare un biglietto dal costo di 17JD (costi, orari e giorni possono variare nel tempo, scrivimi se ti serve aiuto).
Per la visita notturna non è possibile organizzare delle visite guidate in quanto ci si ferma alla fine dalle gola dove c'è il TESORO.